Argomento del corso
Il corso è organizzato da “UNITRE – Università della terza età – Università delle tre età, sezione di Torino” in collaborazione con la Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni.
La ricerca scientifica e le nuove tecnologie biomediche hanno profondamente modificato alcuni ambiti fondamentali dell’esistenza umana. Tra questi l’origine e la fine della vita. La tecnica ci consegna un potere che è necessario gestire, comprendendone le implicazioni, e regolare, immaginandone le conseguenze.
Se la nascita e la morte non sono (più) un fatto naturale, se non è più la natura a decidere, la questione etica fondamentale diventa: chi decide della nascita e della morte? Sono necessarie nuove regole e nuove procedure, come se a una nuova capacità di agire corrispondesse una rinnovata responsabilità da parte di colui che agisce. Profondamente coinvolta in questi processi, la bioetica suscita grande interesse nell’opinione pubblica e assume un rilevante peso politico. Talvolta essa è intesa come uno strumento di difesa dalle innovazioni scientifiche e tecniche, capace di riportare la medicina sotto il controllo di credenze consolidate da tradizioni. Chi si muove in una prospettiva laica, intende invece promuovere le nuove libertà, proponendo, ovunque sia possibile, regole tali da permettere la coesistenza di persone che seguono orientamenti diversi senza danni o sopraffazioni reciproche.
Programma del corso per l’anno accademico 2011-2012
Il corso, curato da Tullio Monti, Coordinatore della Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni, costituisce una sorta di 2° livello rispetto al corso analogo dello scorso anno accademico (pur essendo perfettamente accessibile anche a chi non abbia frequentato il corso precedente) e si articola in 6 lezioni della durata di 2 ore ciascuna (dalle ore 15,30 alle ore 17,30), nel periodo compreso tra i mesi di febbraio e maggio 2012; le lezioni si terranno al Liceo classico Cavour, in C.so Tassoni 15 a Torino (la sede delle lezioni deve essere confermata).
Le lezioni saranno tenute dai seguenti docenti: prof. Luca Savarino, docente di Bioetica all’Università del Piemonte Orientale, dott.ssa Angelica Alessandri, ginecologa e sessuologa dell’Ospedale Sant’Anna di Torino, prof. Alberto Piazza, docente di Genetica Umana all’Università di Torino, prof. Marco Chiauzza, docente di filosofia al Liceo classico Alfieri di Torino.
Per iscrizioni: UNITRE – C.so Francia 27, Torino; tel: 011-4342450
Lezione N°1 – mercoledì 22 febbraio 2012
Tema: “Le origini del dibattito bioetico. Bioetica religiosa e bioetica laica”
Docente: Luca Savarino
Lezione N°2 – mercoledì 7 marzo 2012
Tema: “Le nuove frontiere della ricerca: biotecnologie e modificazione della natura umana”
Argomenti:
– la genetica
– la questione dell’Enhancement
– la ricerca sulle cellule staminali (aspetti antropologici, politici, giuridici e morali)
Docente: Luca Savarino
Lezione N°3 – mercoledì 21 marzo 2012
Tema: “Le nuove frontiere della ricerca: la contraccezione”
Argomenti:
– i contraccettivi di ultima generazione
– differenze fra pillola del giorno dopo e pillola abortiva RU486
Docente: Angelica Alessandri
Lezione N°4 – mercoledì 4 aprile 2012
Tema: “Le nuove frontiere della ricerca: la nozione di morte”
Argomenti:
– origini (e fine?) della nozione di morte cerebrale
– l’accertamento della morte
Docente: Luca Savarino
Lezione N°5 – mercoledì 18 aprile 2012
Tema: “Etica della natura”
Argomenti:
– la fine dell’antropocentrismo
– i diritti degli animali e i diritti dei grandi primati
Docente: Marco Chiauzza
Lezione N°6: – mercoledì 2 maggio 2012
Tema: “L’evoluzionismo”
Argomenti:
– l’evoluzionismo da Darwin ai giorni nostri
– creazionismo e disegno intelligente
Docente: Alberto Piazza
Corso di Storia del pensiero laico
(Antichità e Medioevo)
Argomento del corso
Il corso è organizzato da “UNITRE – Università della terza età – Università delle tre età, sezione di Torino” in collaborazione con la Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni.
Nella comunità cristiana il clero si distingue progressivamente dai laici per funzioni di mediazione con la divinità e d’interpretazione dei testi della verità rivelata. La concezione cristiana dell’uomo e le vicende storiche del potere politico consentono al clero di mirare al controllo di tutta la cultura.
La storia del pensiero laico è la storia delle vicende di questo controllo e degli spazi di autonomia che il pensiero si guadagna.
Il corso si propone di seguire questo processo nel mondo antico e nel Medioevo, fino alla crisi del Trecento che apre la battaglia moderna per la libertà di pensiero.
Gli obiettivi del corso, che segue la metodologia delle lezioni frontali, consistono nel chiarire la genesi storica dei concetti di clero, clericalismo, laici, laicità e laicismo.
Programma del corso per l’anno accademico 2011-2012
Il corso, curato dal prof. Giuseppe Bailone, si articola in 6 lezioni della durata di 2 ore ciascuna (dalle ore 15,30 alle ore 17,30), nel periodo compreso tra i mesi di novembre 2011 e febbraio 2012; le lezioni si terranno al Liceo classico Cavour, in C.so Tassoni 15 a Torino (la sede delle lezioni deve essere confermata).
Le lezioni saranno tenute dal prof. Giuseppe Bailone, già docente di storia e filosofia nei licei torinesi.
Per iscrizioni: UNITRE – C.so Francia 27, Torino; tel: 011-4342450
Lezione 1. Mercoledì 16 novembre 2011: Clero e laici nel mondo cristiano.
Lezione 2. Mercoledì 30 novembre 2011: Filosofia e cristianesimo primitivo.
Lezione 3. Mercoledì 14 dicembre 2011: Fede e ragione. Recta ratio. Ortodossia ed eresia. Agostino
Lezione 4. Mercoledì 11 gennaio 2012: La Scolastica.
Lezione 5. Mercoledì 25 gennaio 2012: Dopo il Mille s’accentua la differenza tra laici e clero. Tommaso e la parziale autonomia della ragione.
Lezione 6. Mercoledì 6 febbraio 2012: La crisi del Trecento e della Scolastica.